25 Maggio 2020
ATTIVITÀ IN PISCINA
- Compila IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE e consegnalo in segreteria al tuo primo accesso
- È vietato l’ingresso in impianto in caso di temperatura superiore a 37,5 °C
- Assicurati di avere il certificato medico valido
- È obbligatorio indossare la mascherina
- Ricordati di avere con te una busta sigillabile per riporla prima dell’attività
- All’ingresso disinfettati con cura le mani e segui la segnaletica
- Mantieni il distanziamento sociale di almeno un metro dagli altri utenti
- Non toccare oggetti né segnaletica fissa
- Segui i percorsi per accedere in piscina e presta attenzione ai cartelli, senza sostare nelle aree comuni
- Per ulteriori informazioni o dubbi non esitare a chiedere allo staff
PRIMA DELL’ATTIVITÀ
- La capienza degli spogliatoi è limitata, le postazioni sono numerate, se tutte occupate attendi rispettando la distanza di almeno un metro
- Rispetta rigorosamente la distanza di almeno 1 metro dagli altri utenti
- Le scarpe e i vestiti devono essere riposti all’interno della propria borsa che deve essere portata in piano vasca
- Non lasciare nulla all’interno dello spogliatoio
- Sarebbe auspicabile recarsi in piscina indossando già il costume in modo da utilizzare gli spazi comuni il meno possibile
- È obbligatorio sanificare gli spazi utilizzati
- Non sostare nei corridoi e assicurati di percorrerli uno per volta
- Effettuare un’accurata doccia saponata su tutto il corpo nel passaggio obbligatorio prima della vasca
DURANTE L’ATTIVITÀ
- Tieni la mascherina sino al momento dell’entrata in acqua e riponila in una busta sigillabile all’interno della tua borsa.
- È obbligatorio l’uso della cuffia in tutti i corsi
- Durante l’attività fisica e quando non indossi la mascherina mantieni sempre una distanza interpersonale di almeno 2 metri dagli altri
- Non condividere i tuoi effetti personali
- È vietato sputare, soffiarsi il naso e urinare in acqua
- È possibile utilizzare tavolette, pull buoy, tubi, cinture ricordandosi di consegnarli agli assistenti bagnanti per la sanificazione
- Per ulteriori informazioni o dubbi non esitare a chiedere agli assistenti bagnanti
- Nelle ore dedicate al Nuoto Libero Famiglia si raccomanda ai genitori/accompagnatori di avere cura di sorvegliare i bambini per il rispetto del distanziamento e delle norme igienico-comportamentali compatibilmente con il loro grado di autonomia e l’età degli stessi
- È obbligatorio l’uso di pannolini contenitivi ai bambini molto piccoli.
AL MOMENTO DELL’USCITA
- Indossa immediatamente la mascherina al termine dell’attività sportiva
- Trattieniti in spogliatoio meno tempo possibile
- È auspicabile non farsi la doccia o darsi solo una veloce sciacquata
- Disinfetta le superfici che hai toccato
- È vietato utilizzare gli asciugacapelli personali o dell’impianto
- Segui i percorsi obbligatori indicati dalla segnaletica anche in uscita
ATTIVITÀ IN SALA FITNESS
Apertura dal 3 giugno con prenotazione on-line obbligatoria: per la configurazione al nuovo sistema inviare una mail a info@terrraglio.com o chiamare lo 041942534
- Compila IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE e consegnalo in segreteria al tuo primo accesso
- È vietato l’ingresso in impianto in caso di temperatura superiore a 37,5 °C
- Assicurati di avere il certificato medico valido
- È obbligatorio indossare la mascherina
- All’ingresso disinfettati con cura le mani e segui la segnaletica
- Mantieni il distanziamento sociale di almeno un metro dagli altri utenti
- Non toccare oggetti né segnaletica fissa
- Segui i percorsi per accedere in piscina o in sala fitness e presta attenzione ai cartelli, senza sostare nelle aree comuni
- Le linee guide ministeriali impongono l’eliminazione del ricircolo dell’aria quindi l’uso dell’aria condizionata in sala fitness sarà limitato privilegiando l’aerazione naturale tramite porte e finestre
- Per ulteriori informazioni o dubbi non esitare a chiedere allo staff
PRIMA DELL’ATTIVITÀ:
- L’ingresso sarà consentito esclusivamente tramite il badge personale
- È fortemente consigliato recarsi in sala fitness indossando già l’abbigliamento necessario all’attività
- È obbligatorio munirsi di calzature da utilizzare esclusivamente per l’accesso alla palestra (cambio e deposito in zona adibita)
- Le scarpe da esterno devono essere imbustate e riposte nella propria borsa, che deve essere depositata negli spazi adibiti dentro gli spogliatoi
- Gli armadietti NON saranno utilizzabili
- EVENTUALI OGGETTI DI VALORE SONO NELLA DIRETTA RESPONSABILITA’ DEL PROPRIETARIO: è perciò consigliabile tenerli con sé durante la seduta di allenamento
- Rispetta la capienza degli spogliatoi, utilizzali solo se strettamente necessario, non lasciare nulla all’interno, ma riponi i vestiti all’interno della tua borsa e disinfetta con cura le superfici utilizzate
- Non sostare nei corridoi e assicurati di percorrerli uno per volta
- Rispetta rigorosamente la distanza di almeno 1 metro
- Chi non rispetterà le regole verrà allontanato dalla struttura
DURANTE L’ATTIVITÀ:
- Durante lo svolgimento di attività fisica mantieni una distanza interpersonale di almeno 2 metri dagli altri utenti
- È obbligatorio indossare la mascherina, solo durante lo svolgimento di attività intensa può essere abbassata ma facendo attenzione a mantenere la distanza di almeno 2 metri dagli altri utenti
- Non condividere borracce, bottiglie e asciugamani o altri effetti personali
- È vietato l’utilizzo di bicchieri
- Obbligatorio l’utilizzo di un asciugamano personale grande sulle macchine a seduta o sulle panche
- È obbligatorio pulire con cura le macchine, superfici e attrezzi dopo ogni utilizzo
- Per dare la possibilità a tutti di allenarsi ti saremo grati se conterrai la tua presenza in impianto entro un arco temporale di 60 minuti
- Per ulteriori informazioni o dubbi non esitare a chiedere agli assistenti di sala
AL MOMENTO DELL’USCITA:
- Se necessiti dello spogliatoio ti chiediamo di trattenerti il meno tempo possibile e disinfetta le superfici utilizzate
- La capienza degli spogliatoi è limitata quindi chiediamo cortesemente di fare la doccia a casa
- Non sostare nei corridoi e assicurati di percorrerli uno per volta
- È vietato utilizzare gli asciugacapelli personali o dell’impianto
- Segui i percorsi obbligatori indicati dalla segnaletica anche in uscita
Articoli recenti
Categorie
Archivi