Un anno davvero pieno di soddisfazioni per le attività di accoglienza e supporto rivolte a ragazzi e ragazze disabili in età evolutiva, un successo testimoniato dai numeri, ma ancor più dai quotidiani riscontri delle famiglie, a dimostrazione che l’alleanza tra Istituzione pubblica e mondo associativo specializzato può fare davvero la differenza.
“Un impegno importante, a volte complesso da gestire, ma l’ottima collaborazione con i Comuni coinvolti e con l’Azienda Ulss sta dando ottimi frutti”, commenta Meri Scaglione, responsabile e coordinatrice del progetto. “Ora l’obiettivo per il 2020 è di fare ancora meglio, dando le stesse possibilità anche alle famiglie del Centro Storico grazie ai percorsi attivati presso la Piscina di Sant’Alvise”.

Maria Concetta Scaglione, per tutti Meri, una colonna portante della Polisportiva Terraglio
2019 | i numeri
Numero complessivo utenti minori con disabilità accolti nell’anno: 135
Utenti residenti nel comune di Venezia: 105
Utenti residenti in altri comuni: 30 così ripartiti:
Gaggio: 1
Marcon: 3
Martellago: 3
Mira: 2
Mirano : 3
Mogliano: 1
Noale: 1
Peseggia: 1
Preganziol: 1
Quarto d’Altino: 1
Salzano:1
Scorzè: 5
Spinea: 6
Utenti in attesa di residenza: 1
Modalità di frequenza/tipologie di progetto:
Presa in carico individuale per attività di nuoto e/o acquaticità.
Presa in carico individuale per sedute di Psicomotricità in acqua;
Attività di Psicomotricità di gruppo;
Attività di Scuola Nuoto Ragazzi (gruppo)
Gruppo Pre – Special ( avviamento al percorso Special Olympics)
Attività di nuoto e/o acquaticità in piccolo gruppo.
Attività per bebè (con i genitori)
Attività Special Olympics.
Numero bambini con disabilità frequentante ciascuna attività
Attività individuali:
Lezioni individuali di nuoto/acquaticità: 71 utenti;
Sedute individuali di Psicomotricità: 6 utenti;
Attività collettive:
Psicomotricità gruppo: 15 utenti.
Piccolo gruppo Nuoto/acquaticità: 6 utenti.
Gruppo pre- Special: 5 utenti.
Scuola Nuoto Ragazzi: 4 utenti
Acquaticità per bebè: 3 utenti
Attività special Olympics :23 utenti
Attività di Centri Estivi: 43 utenti
Numero totale di sedute per ciascuna attività
Comune di
Venezia |
Fuori comune | Totale prestazioni | |
Lezioni Individuali nuoto/acquaticità | 1374 lezioni | 189 lezioni | 1563 lezioni |
Sedute individuali
Psicomotricità |
111 sedute | 27 sedute | 138 sedute |
Sedute di gruppo
Psicomotricità |
298 sedute | 11 sedute | 309 sedute |
Lezioni nuoto in piccolo gruppo | 14 lezioni | 36 lezioni | 50 lezioni |
Lezioni gruppo pre-Special | 35 lezioni | 22 lezioni | 57 lezioni |
Lezioni Scuola Nuoto Ragazzi | 147 lezioni | — | 147 lezioni |
Sedute Corso Bebè | 34 sedute | — | 34 sedute |
Attività Special Olympics | 23 atleti (minori) che si allenano con continuità durante tutto il corso dell’anno con moduli di allenamento variabili. |
Articoli recenti
Categorie
Archivi